L’Inter pareggia con il Bayern e si qualifica alla semifinale di Champions. Tedeschi in vantaggio con Kane, raggiunti da Lautaro e scavalcati da Pavard. Pareggio di Dier a poco meno di un quarto d’ora alla fine e poi tanta sofferenza prima dell’agognato triplice fischio finale. L’Arsenal elimina il Real Madrid, mentre Psg e Barcellona (che incontrerà i nerazzurri) rischiano qualcosa ma alla fine passano
Incredibile ma vero, l’Inter per la seconda volta nelle ultime tre stagioni si qualifica alla semifinale in Champions. Impresa notevole della squadra nerazzurra. E’ giusto sottolineare l’importanza della vittoria dell’andata che è stata a dir poco salvifica, poiché gli uomini di Simone Inzaghi hanno rischiato fino alla fine di andare ai tempi supplementari e compromettere il passaggio del turno. Primo tempo con predominio territoriale dei tedeschi, ma i padroni di casa sono stati più incisivi rischiando di andare in gol almeno in un paio di occasioni. Nella ripresa il match si stappa e Harry Kane porta in vantaggio i biancorossi grazie anche a una difesa di Federico Dimarco rivedibile. Partita che diventa in salita per i campioni d’ Italia in carica. Sei minuti più tardi, però Lautaro Martínez in area non perdona e tre minuti dopo Banjamin Pavard (al primo gol in assoluto con la maglia dell’Inter) di testa supera Jonas Urbig. E’ un’illusione perché i bavaresi a sedici minuti dal termini con Eric Dier con un colpo di testa fortunoso riesce a riaprire i giochi. Per venti minuti (contando i sei di recupero) il Bayern ha provato in tutti i modi la via del gol invano. Significativa l’esultanza dei giocatori nerazzurri al triplice fischio. Tedeschi in lacrime per una sconfitta che sa di delusione pesantissima e inattesa; aver perso in casa all’andata è stato letale per gli uomini di Vincent Company, già contestato dopo la sconfitta di otto giorni fa. I numeri dell’Inter in questa Champions League sono straordinari: su dodici partite una sola sconfitta e solo 5 reti subite, la migliore di tutte in difesa. Negli altri match il Real Madrid non è riuscito a rimontare lo 0-3 dell’andata con l’Arsenal e saluta la compagnia perdendo addirittura al Santiago Bernabéu. Il Psg va in vantaggio 2-0 sull’Aston Villa a Birmingham, poi cala vistosamente e viene ribaltato sul 3-2; Gigio Donnarumma conserva la qualificazione con un paio di parate spettacolari. Il Barcellona fatica con il Borussia a Dortmund ma, nonostante la tripletta di Serhou Guirassy riesce a passare il turno anche se con qualche affanno. L’Inter giocherà l’andata della semifinale a Camp Nou il 30 aprile, mentre il 6 maggio disputerà il ritorno a San Siro.