In primo Piano

Il campionato si accende
Il campionato si accende

Dopo la sosta per le nazionali e la fine del calciomercato per le squadre della Serie A è tempo di entrare nel vivo della stagione che porterà anche all’avvio delle competizioni europee per le compagini che vi parteciperanno. Con la terza giornata tornano anche gli orari tradizionali e le sfide pomeridiane

Bombardare le trattative
Bombardare le trattative

Israele attacca Hamas. L’operazione “Giorno del giudizio” ha preso di mira una riunione dei vertici del gruppo. Media: “La delegazione di Hamas è sopravvissuta

Fuoco a Gerusalemme
Fuoco a Gerusalemme

Attentato nella città santa, sei morti e una decina di feriti: uccisi due terroristi. La sparatoria su un bus

Cina vicinissima
Cina vicinissima

Il paese del Dragone sta sfidando l’Occidente. E’ finito il tempo in cui Europa e USA la maltrattavano. Ora Xi Jinping fa paura. Anche negli ordigni nucleari e nella tecnologia più sofisticata. L’impero finanziario a stelle e strisce è ancora il primo al mondo, ma a Manhattan qualcuno è certo che non durerà per sempre

L’arte di comprendere l’arte
L’arte di comprendere l’arte

A Milano riapre il 28 settembre l’Atelier d’Arte Classica Figurativa, (Milan Academy of Art) dove si apprendono le antiche tecniche del disegno e della pittura  

L’altro organismo
L’altro organismo

Si è tenuto a Tianjin, dal 31 agosto al 1° settembre, il venticinquesimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Un’esibizione di potenza da parte di Pechino e Mosca, con l’intento di presentare un’alternativa all’ordine internazionale a guida statunitense

Sepolti vivi
Sepolti vivi

In Egitto prosegue il terrore del regime al-Sisi. Gli oppositori del dittatore superano la metà degli ‘ospiti’ delle locali galere stimati in oltre centoventimila nell’ultimo censimento del 2021. Diritti violati sono all’ordine del giorno. Tra i detenuti politici più colpiti ci sono i figli dei leader. Basta essere parente di un carcerato per essere incriminato

Viva la morte
Viva la morte

Nuovo attacco israeliano all’ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud di Gaza, nel quale sono rimasti uccisi venti palestinesi, tra cui 5 fotoreporter (lavoravano per Reuters, Nbc, Al Jazeera e Ap), e un membro della protezione civile

Diluviano gli attentati
Diluviano gli attentati

Il bilancio delle vittime delle piogge monsoniche e delle conseguenti inondazioni e frane in Pakistan sono centinaia, con un migliaio di feriti. Non è solo il flagello climatico ad attanagliare la Repubblica islamica che, infatti, sta vivendo anche un momento difficile politico anche per l’impatto jihadista, protetto e tollerato dalle regioni del vicino Afghanistan. Incertezza e instabilità corrono insieme in un Paese sempre più in crisi, che ribolle di contraddizioni sociali con una visione dell’islam differente dai canoni statali

La visita del boia
La visita del boia

Il ministro della Sicurezza d’Israele ha provato a umiliare e provocare Barghūthī, arrestato nel 2002, e condannato nel 2004 a cinque ergastoli. “Non ci sconfiggerai” ha detto il politico di Netanyahu. Continuando, negli ultimi tempi, a far picchiare e torturare un simbolo della resistenza palestinese, come dicono gli avvocati

Affossare taccuini oltre ai bambini
Affossare taccuini oltre ai bambini

Dopo aver procurato oltre sessantamila vittime, fra cui ci sono anche duecentosettanta giornalisti, continua la pratica criminale di Israele. L’ultimo ammazzato è al-Sharif inviato di Al Jazeera, accusato di essere vicino ad Hamas. Un alibi usato da Netanyahu che fa propaganda deviata anche contro gli organi di informazione

Lo scrigno di Genova
Lo scrigno di Genova

Nel capoluogo ligure l’Acquario è il punto di riferimento della città, con più di un milione di visitatori in un anno. Un’autentica miniera di bellezze marine, custodite in un paradiso acquatico con ambientazioni accattivanti e suggestive

l chiaroscuro della morte
l chiaroscuro della morte

Nonostante il massacro d’Israele contro i gazawi (ormai sono due milioni che soffrono la fame per l’embargo voluto da Netanyahu), il mondo rimane addormentato e colpevolmente fermo. Laddove bombe e proiettili non sono riusciti a concludere l’opera di sterminio, ci penserà il blocco dei viveri a completare la fine dello Stato palestinese

Numeri, nomi e strazi
Numeri, nomi e strazi

Continua l’escalation criminale di Israele. Si stima che i morti gazawi siano giunti ad almeno sessantamila, più un numero al momento non calcolabile di vittime sepolte sotto le macerie

Drusi contro beduini nella Siria da plasmare
Drusi contro beduini nella Siria da plasmare

Gli scontri fra Sawayda e Daraa rivelano l’instabilità del governo di al-Sharaa, ma sembrano anche una prova per una rappacificazione con Israele, spalleggiato sempre dagli Stati Uniti

Simboli e lascito
Simboli e lascito

Il Pkk ha abbandonato la lotta dichiarata contro lo Stato turco nei primi anni Ottanta. Le armi sono state bruciate in mezzo a una valle del Kurdistan, vicino a Sulaymaniyya

La scarpata di Haftar
La scarpata di Haftar

Il ministro dell’Interno italiano Piantedosi è stato respinto a Bengasi perché avrebbe violato le norme diplomatiche e le convenzioni internazionali, ed è stato accusato, insieme con gli altri membri colleghi di Grecia e Malta e dal commissario Europeo per gli Affari interni e la Migrazione, di “azioni che rappresentano una mancanza di rispetto per la sovranità nazionale libica”

Kabul sitibonda  
Kabul sitibonda  

Fiumi che subiscono l’evaporazione estiva, nonostante lo scioglimento dei ghiacciai, e la scarsità di precipitazioni con il prelievo poco oculato dei pozzi stanno mettendo in ginocchio l’Afghanistan. Il Paese sta pagando l’incuria di conflitti interni e occupazioni esterne che hanno impedito ogni sorta di opere pubbliche

Medio Oriente di fuoco e sangue
Medio Oriente di fuoco e sangue

La rappresentazione del corto circuito tra Usa e Iran e le dinamiche che in qualche modo hanno inventato in modo controverso e arbitrale il concetto di “Stati canaglia”

Il lutto e l’orgoglio
Il lutto e l’orgoglio

Centinaia di migliaia di persone hanno partecipato a Teheran ai funerali di massa per gli alti comandanti e gli scienziati uccisi, e non solo, nel conflitto con Israele

Scomode verità
Scomode verità

Lavoro teso e drammatico diretto dall’ottantaduenne Leigh con precisione e in modo morbido. Un gioiellino da non perdere

L’altra Africa: misteriosa e fiera, vibrante di futuro
L’altra Africa: misteriosa e fiera, vibrante di futuro

Sono in mostra per la prima volta e in esclusiva a Milano alla Galleria Playlist fino al 30 luglio, dieci quadri fotografici dell’etiope Muluneh

Noir italiano
Noir italiano

Un affascinante lavoro di Cavicchia Scalamonti all’esordio letterario. Un giallo a tinte scure che coinvolge l’appassionato del genere dalla prima pagina

L’Intagliatore
L’Intagliatore

Ennesimo lavoro letterario di Enrico Campofreda, giornalista esperto di politica mediorientale. Il libro narra la storia di due fratelli finiti in carcere per l’omicidio di un farmacista, reo di aver abusato della sorella

Passerella sul cielo di Milano
Passerella sul cielo di Milano

A pochi metri dalla Madonnina c’è la possibilità di gustarsi la città da un’angolazione suggestiva e straordinaria. Grattacieli e panorama da mozzafiato con la possibilità anche di gustare una cucina tutta da scoprire. E questo è solo l’inizio

previous arrow
next arrow

Arte

Sport

Teatro

Mondo

Libri