In primo Piano

Oriente e occidente si abbracciano a Escher
Oriente e occidente si abbracciano a Escher

Il grande artista olandese è esposto al Mudec di Milano fino all’8 febbraio 2026. Il suo amore per il paesaggio mediterraneo lo condurrà nel 1922 a viaggiare in nave lungo le coste italiane, francesi e spagnole per innamorarsi e trarre ispirazione dal mitico palazzo dell’Alhambra a Granada e dalla moschea-cattedrale di Cordova

Senza guerriglia molti affari
Senza guerriglia molti affari

Nonostante il Pkk abbia terminato le ostilità contro il governo, Erdoğan si trova a dover affrontare una crescente pressione per migliorare le condizioni economiche del paese. Gli analisti, però, prospettano un futuro stabilizzato da progetti che potrebbero creare in tre anni mezzo milione di posti di lavoro

Gaza
Gaza

Il cessate al fuoco decretato a è solo una orribile maschera di ciò che sta succedendo nella Striscia. Si sta continuando a sparare e i superstiti sono allo stremo. Non importa se moriranno altre persone. Quello che è inquietante è che l’Idf tiene a sua discrezione chiusi i valichi più importanti, impedendo ai camion con vaccini e presidi medici di entrare. La mancanza di cibo e acqua disabilita lentamente i gazawi. Attraverso queste decisioni il genocidio di Israele è destinato a proseguire

L’italiano che non piace
L’italiano che non piace

Paradossale la situazione di Sinner: è il più vincente della storia del tennis italiano, ma qualcuno lo critica perché non paga le tasse in Italia ed è nato a Bolzano. Intanto lui continua a vincere

Consulenze criminali
Consulenze criminali

Blair e al-Sisi sono le due figure discutibili scelte da Trump per gestire la ricostruzione di Gaza e le trattative dell’affare. L’ex premier inglese è legato alla morte di un milione di iracheni nella guerra del 2003, mentre il dittatore egiziano fu l’artefice del golpe del 2013 con tanto di massacro di centinaia attivisti della Fratellanza Musulmana

Armi made in Italy
Armi made in Italy

La pace a Gaza o l’eventuale rigurgito di un’altra guerra gonfieranno gli affari bellici del Belpaese. Le aziende leader del settore nostrano Fincantieri e Leonardo, infatti, hanno aumentato i fatturati e continueranno a farlo

I cantieri di Gaza
I cantieri di Gaza

La pace sta diventando sempre di più un affare, ma le petromonarchie non sembrano più al centro dell’universo del business. Dietro a Trump e Netanyahu ecco spuntare al-Sisi. Gli sceicchi non ci stanno e allora le carte si rimescolano. Anche perché gli Usa non possono fare a meno del denaro di emirati e sultani

Esserci
Esserci

La presunta pace di Gaza sancita dai piani alti dell’Occidente per la premier italiana rappresenta una ghiotta occasione di inserirsi in situazioni molto redditizie. Come ad esempio Fincantieri e Leonardo che nel progetto ricostruzione sarebbero in prima linea. Ecco perché la Farnesina sta disponendo la presenza dl Primo Ministro italiano alla firma dell’Accordo previsto per lunedì prossimo al Cairo

Pace del Novecento
Pace del Novecento

Sembra che l’incubo sia finito. Nella notte tra l’8 e il 9 ottobre il presidente Usa Trump ha annunciato che Israele e Hamas hanno entrambi sottoscritto la prima fase dello stop tra Israele e Gaza. Tutti gli ostaggi saranno rilasciati molto presto e Netanyahu ritirerà le sue truppe. La storia racconta, però, che gli accordi passati sono stati tutti disattesi

Il balletto che mette di buon umore
Il balletto che mette di buon umore

La Fille Mal Gardée apre la stagione della danza al TAM Teatro Arcimboldi il 19 ottobre. Nello spettacolo si esibiranno trentadue giovani ballerini accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana, con la coreografia di Gaziev

Elezione senza elettori
Elezione senza elettori

Prosegue il processo di trasformazione della Siria con la celebrazione delle prime votazioni parlamentari per l’Assemblea del popolo, dopo 55 anni di dittatura Asad

Mani su Gaza City
Mani su Gaza City

Si muovono i faccendieri per il progetto Striscia. Su tutti spicca Blair, oscuro uomo della politica laburista inglese, interventista che fu uno dei primattori al bombardamento di Baghdad. Tra le fila dei grandi avvoltoi-affaristi c’è il anche il rabbino Aryeh Lightstone creatore di una fondazione sostenuta da Israele e Stati Uniti, oltre al tycoon egiziano Sawiris

Buio a San Siro
Buio a San Siro

Il Consiglio Comunale di Milano ha deliberato la vendita il “Meazza” alle due squadra di casa Inter e Milan al prezzo di 197 milioni di euro. Quindi quello che per tutti è la “Scala del calcio” sarà abbattuto. I comitati di cittadini della zona antistante sono pronti a ostacolarne a suon di carte bollate la demolizione per evitare speculazioni e danni ambientali, inevitabili in queste situazioni. Il presidente del Milan Scaroni in un’intervista a la Repubblica non ci sta e promette: “Gli abitanti possono stare tranquilli perché lo stadio partirà da sotto e pur sviluppandosi in altezza sarà meno impattante”. La partita è appena cominciata

previous arrow
next arrow

Arte

Sport

Teatro

Mondo

Libri