In primo Piano























Dopo la sosta per le nazionali il campionato si appresta a vivere la sua fase finale con tante emozioni. Una su tutte Napoli-Milan. Poi ci sono le piazze coinvolte nelle varie lotte per le varie posizioni in classifica. In alto c’è l’Inter che ospita l’Udinese e l’Atalanta che va a Firenze. Curiosità su Juventus-Genoa e Venezia-Bologna. In fondo spicca Cagliari-Monza
Lo scrittore insignito del Premio Nobel per la letteratura del 2006 è deluso di ciò che sta accadendo nella sua Turchia. Si dice anche contrario all’arresto del sindaco di Istanbul: “Tutto questo è inaccettabile e profondamente insopportabile…”
Al Museo Poldi Pezzoli di Milano esposizione di alcune opere di Solario, artista lombardo provenienti anche dal Louvre. La mostra terminerà il 30 giugno
Ballal, uno dei registi del documentario “No other land”, premiato con la statuetta quest’anno, è stato aggredito da coloni israeliani nel villaggio di Susiya, nella Cisgiordania occupata, e arrestato
Il sindaco di Istanbul è stato temporaneamente destituito dal suo incarico ed è stato trasferito nel carcere di massima sicurezza di Marmara. Il provvedimento, emanato dal ministero dell’Interno recita corruzione e frode. Decine di migliaia di cittadini si sono riversate nelle strade della capitale per protestare contro il presidente Erdoğan, accusato di aver pilotato l’arresto. Serpeggia la convinzione, per alcuni, che l’esponente del Partito Repubblicano sarà il vincitore delle prossime elezioni nel Paese della mezza luna
Erdoğan e İmamoğlu dividono sicuramente la Turchia e la stessa Istanbul. L’attuale leader, nel 2023 era riuscito ad arginare l’avanzata di Kılıçdaroğlu, ma tutti giurano che non sarebbe stato così con il sindaco della capitale, che il 19 marzo 2025 è stato preso in custodia dalla polizia con le accuse di frode, corruzione e favoreggiamento dell’organizzazione terroristica del PKK. Molti sperano che Gezi Park torni ad essere quella del 2013 quando le proteste si sollevarono contro l’attuale presidente
Il sindaco di Istanbul, İmamoğlu, è stato arrestato dalla polizia turca. E’ considerato il vero rivale di Erdoğan che sta pensando di cambiare la costituzione per ricandidarsi
Israele ha lanciato nuovi raid sulla Striscia di Gaza, con Netanyahu che accusa Hamas di non voler rilasciare gli ostaggi e respingere le proposte dei mediatori
Al teatro Parenti di Milano è di scena Elisabetta d’Austria, detta Sissi, rivisitata nella pièce teatrale la cui tournée proseguirà fino al 6 aprile
La grande amicizia tra l’artista, scomparso nel ’98, e il collezionista Malabarba è raccontata nella inedita mostra visitabile fino al 17 aprile 2025, alla galleria BKV-Fine Art di Milano, uno degli spazi espositivi più raffinati e scenografici della città
L’ex detenuto (nome di fantasia), ora libero, che ha subito una serie di orribili torture, oppressioni, vessazioni, abusi giuridici e fisici nelle prigioni egiziane, ha scritto per alcune testate giornalistiche vicende di vario genere. Non dimentichiamo che in Egitto (considerato Stato civile) è stato ucciso Regeni e ancora oggi continua il suo calvario carcerario el-Fattah
L’attrice milanese Della Rosa, che sta attraversando un periodo professionale molto impegnativo e pieno di riconoscimenti, in un’intervista prova a farci capire l’importanza che il teatro ha nella sua vita
Negli accordi scritti dall’Egitto, con l’intesa della Lega Araba, nelle cariche amministrative non sono presenti cariche ufficiali per Hamas. Il movimento islamico, seppur ridimensionato dalle offensive di Israele, appare più vivo che mai e appare sempre più favorito per governare i gazawi nella nuova Striscia. Nonostante Trump e Netanyahu
Il leader del Pkk, in prigione dal 1999, riuscì ad evitare la condanna a morte perché nel 2002 la Turchia abolì la pena capitale. D’Alema si oppose alla sua estradizione quando arrivò in Italia, senza però garantirgli l’asilo politico, provocandone la cattura all’aeroporto di Nairobi. Una storia dolorosa di una vita fatta di lotte, sangue e tragedie
I “Sei personaggi in cerca d’autore” nella riscrittura spiazzante del regista Binasco. Si replica allo Strehler fino al 9 marzo. Poi l’evento andrà in scena anche nei teatri di Trieste, Roma, Massa, Ferrara e Ancona
Ennesimo lavoro letterario di Enrico Campofreda, giornalista esperto di politica mediorientale. Il libro narra la storia di due fratelli finiti in carcere per l’omicidio di un farmacista, reo di aver abusato della sorella
Un video diventato virale sui social, pubblicato da Trump sul suo network Truth, ha scatenato polemiche e indignazione sul momento tragico della Striscia di Gaza. Il filmato, realizzato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, immagina un futuro in cui la regione, oggi teatro di atrocità, si trasforma in una sorta di Las Vegas mediorientale, con grattacieli luccicanti, resort di lusso e turisti in festa. Il filmato ha sollevato critiche feroci da parte delle opposizioni per un’offesa alla realtà piena di macerie e violenza
“Tutti i gruppi devono abbandonare le armi, il Pkk deve sciogliersi. Io chiedo di abbandonare le armi, mi prendo la responsabilità di questo appello”. Lo ha dichiarato il leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, in un messaggio letto durante una conferenza stampa a Istanbul da politici del filo-curdo Dem
La sorte del figlio, che ha scontato la condanna ed ancora è ancora detenuto nelle carceri egiziane, pare interessare a nessuno. Nonostante siano anche cittadini del Regno Unito il premier britannico Starmer, definito come laburista in difesa dei diritti umani, al momento non ha mosso un dito. La mamma, una delle docenti di matematica migliori dell’Università del Cairo, però non molla la presa
Il nuovo partenariato tra Italia e Stati africani, un piano energetico e sociale per il continente che richiama il nome dell’ex presidente Eni scomparso nel 1962, racconta una tratta di migranti, con tanto di violente reclusioni e deportazioni, che alcuni media denunciano da almeno due anni e che altri omettono bellamente. Il dato è frutto del rapporto-denuncia State Traffiking raccolto da un gruppo di ricercatori e presentato al Parlamento Europeo dai deputati Galàn, Orlando, Salis, Sippel, Strada e Strik
La voglia di Netanhyau di sbarazzarsi degli sfollati, con la complicità di Trump, è tanta. L’idea è quella di trasferirli lontano dalla loro terra: non in Giordania o in Egitto, ma addirittura in Europa. L’idea malcelata di ridurli allo stremo per accettare di andare ovunque, per non essere ridotti a mendicare e ammalarsi per la mancanza di provviste di prima necessità e farmaci per curarsi
Nel locale milanese Frisà Bistrò si scatena il genere musicale che ha dato lustro a cantanti e musicisti come Ellington, Basie, Armstrong, Waller, La Rocca, Hermann. I protagonisti delle serate sono Monteforte, De Leo e Bozza
A pochi metri dalla Madonnina c’è la possibilità di gustarsi la città da un’angolazione suggestiva e straordinaria. Grattacieli e panorama da mozzafiato con la possibilità anche di gustare una cucina tutta da scoprire. E questo è solo l’inizio
Arte
- Fra rovine e macerie, ecco Cassandradi Cristina Tirinzoni
- L’hotel in una galleria d’artedi Cristina Tirinzoni
- Il Rinascimento ritrovatodi Marcella Baldassini
Sport
- Conte-Conceição, nessuno può perderedi Federico Ceste
- Il biscione stritola la Deadi Beppe Vigani
- L’Atalanta sulla strada dell’Interdi Federico Ceste
- La Dea getta la Juve nell’Adedi Beppe Vigani
- Juventus e Atalanta ci provanodi Federico Ceste
Teatro
- Fra rovine e macerie, ecco Cassandradi Cristina Tirinzoni
- Accabadora torna a teatrodi Cristina Tirinzoni
- La prima moglie di Mussolinidi Cristina Tirinzoni
Mondo
- La tristezza di Pamukdi Enrico Campofreda
- L’Oscar incrementa odiodi Enrico Campofreda
- İmamoğlu fra prigione e investituradi Enrico Campofreda
Libri
- Da Pavia per salvare i murales firmati da Banksy e C215di Cristina Tirinzoni
- “Voce del Verbo: futuro!”di Beppe Vigani
- L’Intagliatoredi Marcella Baldassini